SPS Italia 2025, le anticipazioni sulla Fiera dell’Automazione Industriale a Parma

Dal 13 al 15 maggio 2025 torna a Parma SPS Italia, la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera italiana. Un appuntamento dedicato all’innovazione tecnologica, alla digitalizzazione dei processi e alla transizione verso un’industria più sostenibile. Tra le anticipazioni dell’edizione 2025, un focus su intelligenza artificiale, cybersecurity e soluzioni per una produzione sempre più connessa ed efficiente.

SPS Italia: “Smart Production Solutions”

Appuntamento annuale dal 2011, SPS Italia anche quest’anno si pone come obiettivo il confronto sui temi più sfidanti dell’industria di domani. La fiera ospiterà infatti oltre 800 espositori distribuiti in sei padiglioni, per offrire una visione completa dell’evoluzione tecnologica nell’ambito dell’industria intelligente, digitale e sostenibile.

Le categorie di espositori copriranno l’intero spettro dell’automazione industriale: dai sistemi di controllo e motion control alla sensoristica avanzata, dalla robotica collaborativa alle soluzioni per la gestione dei dati industriali. Saranno presenti anche aziende specializzate in intelligenza artificiale, cybersecurity, Industrial Internet of Things, software industriali e realtà aumentata per la manutenzione predittiva. Una particolare attenzione sarà riservata alle tecnologie per la transizione ecologica e l’efficienza energetica, con proposte che favoriscono una produzione sempre più sostenibile.

Digital District di SPS Italia 2025

Il Digital District tornerà a SPS Italia 2025 con demo interattive, casi applicativi reali e spazi dedicati alla formazione e all’open innovation, dove imprese, startup e centri di ricerca potranno confrontarsi e creare nuove sinergie. Si tratta di un’area espositiva pensata per mettere in evidenza le tecnologie abilitanti dell’Industria 5.0, come l’intelligenza artificiale, la realtà aumentata, il cloud, la cybersicurezza, i big data e l’Industrial Internet of Things (IIoT).

Ecco come sarà organizzato:

Industrial IT & AI

In fiera, i visitatori potranno vivere un’esperienza immersiva nel mondo della trasformazione digitale, entrando in contatto diretto con i principali attori del settore e con fornitori di soluzioni software per l’industria. Sarà un’occasione per esplorare tecnologie all’avanguardia e comprenderne il valore concreto per la crescita e la competitività delle imprese.

Focus AI

SPS Italia introduce il progetto “Focus AI”, un’esperienza dedicata all’applicazione concreta dell’intelligenza artificiale nell’industria. L’area propone soluzioni avanzate, dimostrazioni interattive e casi pratici che evidenziano l’impatto dell’IA sull’evoluzione dei processi produttivi e organizzativi. Gli espositori guideranno i visitatori alla scoperta delle più recenti innovazioni, mostrando come queste tecnologie possano contribuire a potenziare efficienza operativa e competitività.

Start Up

Uno spazio dedicato alle nuove realtà imprenditoriali, come startup e PMI innovative, che rappresentano il motore del progresso nel panorama industriale italiano. In quest’area, saranno esposte soluzioni all’avanguardia, in grado di rispondere alle sfide e alle esigenze più attuali del settore industriale.

Education

L’area “Education” è pensata per giovani diplomati e laureati che entreranno nel mondo della fabbrica digitale. Qui potranno incontrare Academy, soluzioni didattiche STEAM, piattaforme di e-learning e partecipare a laboratori interattivi, con l’obiettivo di orientare i talenti verso le professioni emergenti e rispondere al mismatch delle competenze. L’area si integra con iniziative come le Lezioni in Fiera e il Tavolo “Ragazze Donne in ICT”, in collaborazione con la Scuola di Robotica e il Ministero dell’Istruzione, promuovendo anche l’inclusività di genere.