Viewing posts categorised under: HMI e SoftPlc

LUMIA1BOX: il nuovo PLC Compatto di ESA

LUMIA1BOX è il nuovo PLC embedded di ESA pensato per fornire un alto livello di controllo e performance in un dispositivo compatto e resistente. Dal controllo remoto all’integrazione con gli edgeHMI, vediamo le caratteristiche principali di questa soluzione.

ESA LUMIA HMI+PLC

Visualizzazione e controllo in un’unica soluzione. LUMIA HMI+PLC è un dispositivo compatto che integra l’interfaccia utente, il ciclo di controllo della macchina, e l’eventuale gestione della movimentazione assi. In questo modo, supporta l’efficienza operativa dell’impianto, risultando ideale in diverse applicazioni.

KREO HMI: l’Automazione Distribuita Incontra il Web

KREO HMI è il nuovo tool di ESA per creare applicazioni di supervisione potenti, intuitive e basate su tecnologia web. Dalla configurabilità dell’ambiente di lavoro alla scalabilità dell’architettura edgeHMI/webHMI, scopriamo i principali vantaggi di questa nuova soluzione per l’automazione industriale.

SoftPLC vs PLC Tradizionali: Vantaggi

Quali sono i vantaggi dei softPLC rispetto ai PLC tradizionali? Per rispondere a questa domanda è necessario partire da un contesto di Industria 4.0 e utilizzare come criteri i suoi principi tra cui flessibilità, efficienza e cost-effectiveness. Ecco quello che abbiamo riscontrato.

L’Evoluzione della Cybersecurity in Cyber Resilience

Il passaggio dalla cybersecurity alla cyber resilience è una necessità strategica finalizzata a trovare soluzioni non solo più efficaci ma anche più realistiche.

HMI, IA e Manutenzione Predittiva

Gli HMI guidati dall'intelligenza artificiale consentono di sviluppare sistemi di produzione industriale sempre più automatizzati e di accelerare i processi di innovazione delle aziende in chiave Industria 4.0.

L’Importanza dei Sistemi HMI nell’Industria del packaging

Quali sono i vantaggi di utilizzare un HMI nel packaging? Dalla velocità di riconfigurazione all’intuitività delle azioni, il dispositivo HMI giusto può fare la differenza tra un impianto efficiente e uno improduttivo.

Industrial Cybersecurity per i Sistemi di Controllo: SCADA, PLC, HMI

La crescente digitalizzazione dei processi nell’Industria 4.0 pone nuove sfide sul fronte della cybersecurity dei sistemi di controllo industriali. Ecco alcune delle soluzioni più efficaci per prevenire il rischio di attacchi informatici e garantire la sicurezza di SCADA, PLC e HMI.

Benefici del SoftPLC rispetto al PLC Tradizionale

Diciamo la verità: è più semplice lavorare con un softPLC che con un PLC tradizionale. I vantaggi di un softPLC sono sempre più evidenti, specialmente nell’era dell’industria 4.0, in cui principi come flessibilità, efficienza e cost-effectiveness sono imprescindibili.