
Lean Manufacturing e le Sue Evoluzioni con l’Avvento dell’Industria 4.0
Il destino della Lean Manufacturing è segnato dall’avvento dell’Industria 4.0 o assisteremo a una sua evoluzione? Su questo quesito sono state spese numerose ipotesi. Noi di ESA Automation crediamo in un futuro in cui la Produzione Snella e l’Industria 4.0 non solo possano coesistere, ma siano connesse da un importante legame.

Energy Management e IoT: le Soluzioni di ESA Automation
Migliorare l’efficienza energetica aziendale non è solo una necessità economica, è uno dei punti cardine dell’Industria 4.0 e della smart factory. Per questo servono tecnologie interconnesse capaci da un lato di monitorare i consumi energetici dell’azienda, dall’altro di contribuire al loro abbassamento. Proprio in risposta a questa necessità, ESA Automation ha sviluppato la sua linea di soluzioni per l’energy management.

26 settembre 2017 Forum Meccatronica: le tecnologie abilitanti per la digitalizzazione 4.0 dell’industria
(EN) Many news and great attendance: again this year, ESA Automation has successfully engaged the visitors of the SPS IPC Drives exhibition, thanks to its latest technological solutions for industrial automation

Industria 4.0: l’importanza di una produzione automatizzata e interconnessa
Con l’Industria 4.0 il focus si è spostato sull’importanza di una produzione automatizzata e interconnessa. Maggiore accessibilità, più efficienza e la capacità di scambiare grandi volumi di dati tra loro: sono queste, infatti, le caratteristiche più importanti da ricercare nei macchinari e nelle tecnologie impiegate nel processo produttivo. Tanto per essere competitivi, quanto per rispettare i nuovi principi industriali e rimanere al passo con i tempi.

Industria 4.0: L’analisi dei Big Data e l’incremento della produttività
Il motore a vapore nel diciannovesimo secolo, l’elettricità a inizio ‘900, e l’automazione negli anni ’70. Dall’alba della Rivoluzione Industriale, è l’avanzamento tecnologico che guida l’incremento della produttività nell’industria. In questi ultimi anni, abbiamo assistito a una quarta e nuova ondata di progresso tecnologico: l’Industria 4.0, fondata sull’ascesa della tecnologia digitale industriale.

Il mercato dei Pc industriali: i trend attuali e gli obiettivi futuri
L’Industria 4.0 ha messo in luce e introdotto nuovi principi, come l’IoT, ed esigenze che hanno scosso le dinamiche dell’intero settore, incluso il mercato dei Pc industriali. Sono emersi nuovi trend tecnologici e soprattutto ha preso avvio un percorso di trasformazione che è destinato a cambiare il volto dell’industria e dell’automazione industriale.

Industria 4.0: i software di ESA Automation per la digitalizzazione d’impresa
Quali sono i software di ESA Automation per la digitalizzazione d’impresa? L’apertura e l’interconnettività dei sistemi all’interno dell’impianto di produzione secondo una logica IoT, sono tra i principi più importanti dell’Industria 4.0. Ma sono anche gli obiettivi che ESA Automation vuole raggiungere attraverso le sue soluzioni per l’automazione industriale. Specialmente quelle software.

ARM o x86: i consigli di ESA Automation per scegliere il processore migliore
Scegliere il precessore migliore tra ARM e x86 non è un compito facile. I fattori da considerare sono molteplici e le opinioni cambiano a seconda del contesto e delle necessità specifiche. In particolare quando si parla di applicazioni industriali.