Viewing posts categorised under: Industria 4.0 e IoT

Big Data Management nelle Smart Factories

Dopo il settore finanziario, la blockchain è approdata nel complicatissimo campo della sicurezza online. Investire in cybersecurity è diventata una priorità per tutte le più grandi imprese.

Il ruolo dei Cobots nell’Industria 4.0

Quale sarà il ruolo dei robot collaborativi, o cobot, nell’Industria 4.0? Nell’era della Smart Factory e dell’IoT, questa nuova tecnologia sembra trovare la sua perfetta collocazione.

Come la Blockchain sta cambiando la Cybersecurity

Dopo il settore finanziario, la blockchain è approdata nel complicatissimo campo della sicurezza online. Investire in cybersecurity è diventata una priorità per tutte le più grandi imprese.

La Realtà Aumentata e le Sue Applicazioni nell’Industria 4.0

Quando si parla di realtà aumentata, l’industria è senz’altro uno dei campi di applicazione più promettenti.

5G e IIoT: i Trend Industriali del 2019

Quali sono i principali trend industriali del 2019? L’industria è un settore in continua evoluzione, con sempre nuove tecnologie, esigenze e sviluppi che cambiano il corso del mercato. Quest’anno, in testa alle tendenze più influenti e discusse si posizionano il 5G e l’Industrial IoT (IIoT).

SPS Italia 2019: Anticipazioni e Temi Caldi

SPS Italia 2019 si prepara a raccontare nuovamente l’industria intelligente, digitale e flessibile. Manca poco alla 9a edizione della Fiera dedicata all’automazione e alla digitalizzazione industriale, che si terrà  a Parma dal 28 al 30 maggio 2019.

Nuovo I/O Remoto Esaware: Scopri Tutte le Caratteristiche

Ancora più connettività e configurabilità: ESA Automation presenta il nuovo I/O remoto EW620, ultima aggiunta alla gamma Esaware di soluzioni per l’automazione industriale. Progettato secondo i principi dell’IoT e dell’Industria 4.0, questo nuovo dispositivo presenta caratteristiche come la possibilità di collegare fino a 63 moduli e la presenza di dieci bus di campo.

Un Nuovo Concetto di Interfaccia Uomo-Macchina

L’evoluzione del concetto di interfaccia uomo-macchina ha definito l’industria degli ultimi decenni. Oggi, con trend dominanti come l’Internet of Things e la digitalizzazione, per operare negli impianti di produzione sono necessari sistemi HMI sempre più sofisticati e interconnessi. In tutti i settori industriali, dall’automotive al sanitario, si sente l’esigenza di creare e utilizzare interfacce in grado di rendere l’operatività dell’utente più immediata e intuitiva possibile. Proprio come avviene per i dispositivi di uso quotidiano, come smartphone e tablet. Ed è proprio questo uno degli obiettivi principali di ESA Automation. Il nostro team di tecnici e informatici è impegnato nello sviluppo di soluzioni HMI capaci di integrare sempre più i principi fondamentali dell’Industria 4.0. A cominciare da ERGO, il nostro nuovo sistema di controllo.

Nuova Sabatini: si riparte con l’Iperammortamento

Ottime notizie: la proroga della Nuova Sabatini e dell’Iperammortamento è stata confermata dal Ministero dello Sviluppo Economico. Un rifinanziamento di ben 480 milioni di euro per incentivare e agevolare l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte delle PMI. A partire dal 7 febbraio 2019 è stato riaperto lo sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi, come disposto dal decreto direttoriale n. 1338 del 28 gennaio 2019.

Direttiva NIS e la Cyber Security dei Prodotti ESA Automation

L’entrata in vigore della Direttiva NIS pone nuovamente in primo piano l’importanza della cyber security nell’Industria 4.0. Con la crescente digitalizzazione, infatti, aumenta anche il bisogno di soluzioni che permettano di prevenire attacchi cibernetici e contrastare le minacce digitali per le aziende. Soluzioni come quelle offerte da ESA Automation, che da sempre mette la sicurezza – così come la connettività – al centro dei suoi prodotti.